Quadro generale
Milano, gennaio 2018
La disciplina nazionale per quel che riguarda le attività di bonifica dei siti contaminati è contenuta nel Titolo V della Parte IV del Dlgs 152/2006 (cd. "Codice ambientale"), dedicata alla gestione dei rifiuti.
La materia del danno ambientale è invece recata dalla Parte VI dello stesso "Codice ambientale", il quale prevede precise responsabilità ed una ripartizione di competenze in materia di prevenzione (in caso di danno potenziale), ripristino ambientale (in caso di danno verificatosi) ed azioni per il risarcimento in capo a MinAmbiente, Enti locali, persone fisiche e giuridiche.
Ultimi aggiornamenti
-
Legge 27 dicembre 2013, n. 147
/?>
Legge di stabilità 2014 - Stralcio - Misure in materia di bonifiche, tassa rifiuti, servizi locali, energia, efficienza energetica in edilizia e appalti
(aggiornato: 2018-04-19) -
Deliberazione assemblea legislativa Liguria 6 marzo 2018, n. 1
/?>
Integrazione del Piano regionale rifiuti e bonifiche approvato con Dcr 25 marzo 2015, n. 14 - Adozione dei criteri di valutazione del rischio di definizione delle priorità di intervento delle bonifiche dei siti inquinati
(aggiornato: 2018-03-28) -
Lr Veneto 8 maggio 2009, n. 12
/?>
Nuove norme per la bonifica e la tutela del territorio
(aggiornato: 2018-03-20)