A cura di Vincenzo Dragani e della Redazione Reteambiente
Segnaliamo il nuovo Seminario di Formazione sui Rifiuti di EdaPro, la società di servizi di Edizioni Ambiente
Terre e rocce da scavo tra sottoprodotti e rifiuti
Novità: le linee guida SNPA pubblicate nel sito Ispra e l’EoW fresato d’asfalto
che si terrà a:
Roma, martedì 10 dicembre 2019 (vai al programma)
Milano, lunedì 30 marzo 2020 (vai al programma)
INTRODUZIONE
SPECIALE TERRE E ROCCE DA SCAVO
Dal 22 agosto 2017 è in vigore il Dpr 13 giugno 2017 n. 120, il provvedimento che riformula la disciplina ambientale per la gestione delle terre e rocce da scavo derivanti da attività finalizzate alla realizzazione di opere.
Il nuovo Dpr 120/2017 rimodula le regole di dettaglio per la gestione come sottoprodotti dei materiali da scavo eleggibili, dettando anche nuove disposizioni per l'amministrazione delle terre e rocce fin dall'origine escluse dal regime dei rifiuti e per quelle, invece, da condurre come rifiuti.
Adottato sulla base del Dl 133/2014, il Dpr 120/2017 incide sul complesso panorama legislativo in tema di materiali da scavo stratificatosi nel corso degli anni, disponendo da un lato l'abrogazione di diverse disposizioni di settore e dall'altro confermando la validità di alcune pregresse norme.
Vincenzo Dragani |
ULTIME NOVITÀ:
ACCEDI al QUADRO NORMATIVO ed agli APPROFONDIMENTI dello Speciale
|