Appalti grandi opere, parere Camera su schema Dpcm "dibattito pubblico"
Appalti e acquisti verdi (Normativa in Cantiere)


Via libera con osservazioni dalla Commissione Ambiente della Camera il 20 febbraio 2018 allo schema di Dpcm che regola lo svolgimento del dibattito pubblico negli appalti delle grandi opere infrastrutturali.
Il testo del provvedimento disciplina le modalità di svolgimento del dibattito pubblico in occasione di appalti di grandi infrastrutture ex articolo 22, Dlgs 50/2016 (Codice appalti). Nel dare parere favorevole i deputati hanno chiesto che tra le opere da assoggettare a dibattito pubblico siano inserite le infrastrutture energetiche, la cui inclusione appare necessaria in ragione delle caratteristiche di tali opere, del loro impatto sul territorio e della volontà del Legislatore all'atto della definizione dei criteri di delega.
La Commissione ha inoltre accolto con favore il rilievo del Consiglio di Stato espresso nel parere del 12 febbraio 2018 volto ad abbassare le soglie dimensionali per l'accesso alla procedura che risultano troppo alte tale da vanificare l'istituto. Infine la Commissione ha chiesto sia individuato un primo periodo di applicazione del decreto, alla fine del quale si possa procedere alla valutazione degli effetti delle disposizioni e alla definizione delle eventuali criticità e dei correttivi da apportare. Ora manca solo il parere del Senato per il via libera definitivo.
Codice dei contratti pubblici - Attuazione direttive 2014/23/Ue, 2014/24/Ue e 2014/25/Ue su concessioni e appalti pubblici
A cura di Vincenzo Dragani e della Redazione Reteambiente
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941