Sicurezza sul lavoro, Covid-19: agevolazioni per spese sanificazione e Dpi
Sicurezza sul lavoro (Prassi)


Istruzioni dell'Agenzia delle entrate per l'accesso al credito d'imposta per le spese di sanificazione e acquisto di Dpi in relazione all'emergenza Covid-19, ai sensi dell'articolo 125, Dl 34/2020.
Con un Provvedimento e una Circolare 10 luglio 2020 sono state stabilite le modalità di fruizione e i soggetti che possono beneficiare del credito d’imposta per le spese necessarie a far fronte all'emergenza Coronavirus negli ambienti di lavoro. Ai soggetti esercenti attività d'impresa (tra cui Spa, Sas, Srl, società individuali) arti e professioni, agli enti non commerciali, compresi gli enti del Terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti, spetta un credito d'imposta in misura pari al 60% delle spese sostenute nel 2020 per la sanificazione degli ambienti e degli strumenti utilizzati, nonché per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale e di altri dispositivi atti a garantire la salute dei lavoratori e degli utenti. Il credito d'imposta spetta fino ad un massimo di 60.000 euro per ciascun beneficiario, nel limite complessivo di 200 milioni di euro per l'anno 2020.
Tra i soggetti che possono fruire del credito d'imposta per le suddette spese non rientrano coloro che svolgono attività commerciali non esercitate abitualmente, o attività di lavoro autonomo non esercitate abitualmente, poiché non costituiscono redditi di capitale, ai sensi dell'articolo 67, del Testo unico delle imposte sui redditi.
Per maggiori informazioni:
Provvedimento Agenzia delle Entrate 10 luglio 2020 — Criteri e modalità di fruizione dei crediti d'imposta per adeguamento ambienti di lavoro, sanificazione e acquisto dispositivi di protezione ex Dl 34/2020
Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro - Attuazione articolo 1, legge 123/2007 (cd. "Testo unico sulla sicurezza sul lavoro")
Articolo 120 e 125, Dl 19 maggio 2020, n. 34 ("decreto Rilancio") - Crediti d'imposta per sanificazione ambienti di lavoro - Emergenza Covid-19
Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19 ("Decreto Rilancio") - Disposizioni in materia di rifiuti, sicurezza sul lavoro, territorio, trasporti, energia
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941