Incentivi per la "circolarità" delle imprese, via alle regole
Economia sostenibile/circolare (Normativa Vigente)


Sono state pubblicate dal Ministero dello sviluppo economico le regole per spingere la "circolarità" delle imprese che premiano ecoprogettazione e soluzioni innovative per riciclo e riuso dei materiali.
Il Dm 11 giugno 2020, come previsto dal Dl 34/2019 ("Decreto crescita") individua criteri e modalità per l'erogazione degli incentivi (finanziamenti agevolati e contributi alla spesa) per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla riconversione produttiva "circolare" delle imprese attraverso la realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi. Beneficiari degli incentivi sono imprese e centri di ricerca. Ad essere premiate, ad esempio, le innovazioni di prodotto e di processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse e di trattamento e trasformazione dei rifiuti, compreso il riuso dei materiali. Incentivati anche sistemi, strumenti e metodologie per lo sviluppo delle tecnologie per la fornitura, l'uso razionale e la sanificazione dell'acqua e spazio a strumenti tecnologici innovativi che possano aumentare la vita dei prodotti. Agevolata anche la sperimentazione di nuovi modelli di packaging intelligente che prevedano anche l'utilizzo di materiali recuperati.
A godere delle agevolazioni anche soluzioni innovative basate sul reimpiego di materie prime secondarie, in una ottica di sostituzione dei materiali vergini con materiali e sostanze riciclate, nonché residui di produzione e sottoprodotti. Il via alle domande avverrà con successivo decreto direttoriale che approverà anche la modulistica. Le risorse saranno assegnate con procedura valutativa a sportello: le risorse, fino a esaurimento fondi (140 milioni di euro), sono quindi assegnate ai progetti valutati positivamente in base dell'ordine cronologico di presentazione delle domande.
Criteri, condizioni e procedure per la concessione delle agevolazioni per progetti di ricerca e sviluppo per la riconversione dei processi produttivi delle imprese nell'ambito dell'economia circolare - Articolo 26, Dl 34/2019
Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi - Stralcio - Incentivi per il riuso di imballaggi, per l'acquisto di merci prodotte con materiali riciclati - Efficienza energetica e certificati bianchi - Sviluppo territoriale sostenibile - Uso efficiente risorse
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941