End of Waste, da 5/8/2020 nuove regole per pneumatici fuori uso (Pfu)
Rifiuti (Normativa Vigente)


Il 5 agosto 2020 entra in vigore il regolamento MinAmbiente che disciplina, ai sensi dell'articolo 184-ter del Dlgs 152/2006, la cessazione della qualifica di rifiuto della gomma vulcanizzata derivante da Pfu.
In particolare, il nuovo Dm 78/2020 detta i requisiti tecnici (allegato 1) da rispettare affinché la "gomma vulcanizzata" – ovvero la gomma derivante dalla frantumazione dei Pfu e gli sfridi di gomma vulcanizzata, qualificati come rifiuto, provenienti sia dalla produzione di pneumatici nuovi che dall'attività di ricostruzione degli pneumatici – cessi di essere qualificata come rifiuto per essere qualificata "gomma vulcanizzata granulare (Gvg)", utilizzabile esclusivamente per determinati scopi specifici (elencati nell’allegato 2 del provvedimento).
L'utilizzo della Gvg deve essere conforme alle norme di settore applicabili in materia, ovvero il regolamento "Reach" 1907/2006/Ce, il regolamento 178/2002/Ce in materia di alimenti, la direttiva 93/42/Cee sui dispositivi medici e la direttiva 2009/48/Ce relativa ai prodotti per la puericoltura, nonché l'articolo 242 del Dlgs 152/2006 (da cui deriva il divieto di utilizzo per i ripristini ambientali e in forma sciolta su suoli agricoli).
I gestori degli impianti autorizzati per la produzione di Gvg hanno tempo fino al 3 dicembre 2020 per presentare un aggiornamento delle comunicazioni effettuate in procedura semplificata o un'istanza di aggiornamento dell’autorizzazione (unica o Aia).
Norme in materia ambientale - Stralcio - Parte IV - Gestione dei rifiuti, imballaggi e bonifica dei siti inquinati
Regolamento recante la disciplina "End of Waste" per la gomma vulcanizzata derivante da pneumatici fuori uso (Pfu) - Articolo 184-ter, Dlgs 152/2006
A cura di Vincenzo Dragani e della Redazione Reteambiente
In collaborazione con Ecopneus
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941