"Decreto Agosto", aiuti a Comuni terremotati per il minor gettito tassa rifiuti
Rifiuti (Normativa Vigente)


Nel Dl 104/2020 ("Decreto Agosto") di rilancio dell'economia, c'è anche la "proroga" della compensazione ai Comuni terremotati per i maggiori costi e i minori introiti della tassa rifiuti (Tari).
L'articolo 57, comma 5 del Dl 14 agosto 2020, n. 104, in vigore dal 15 agosto 2020, infatti ha stabilito che il Commissario per la ricostruzione possa disporre per i Comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dal sisma del 2016, una compensazione per un massimo di 15 milioni di euro per il 2020 e il 2021 per sopperire ai maggiori costi e alle minori entrate della tassa rifiuti (Tari). Un'analoga misura – con minori fondi — era stata prevista per gli anni precedenti dall'articolo 32 del Dl 109/2018.
Tra le altre misure "ambientali" del provvedimento, che reca norme a tutto campo a sostegno del lavoro e dell'economia, l'incremento del fondo per gli incentivi statali per chi acquista in Italia autovetture a basse emissioni di CO2 e l'istituzione, dal 2021, di apposito Fondo presso il MinAmbiente destinato a finanziare gli interventi per la qualità dell'aria nella pianura padana che continua a rimanere problematica e sotto infrazione europea per il mancato rispetto dei limiti delle sostanze inquinanti. Viene inoltre stabilito che dal 1° gennaio 2021 il canone annuo per l'uso del demanio marittimo non può essere inferiore a 2.500 euro e viene istituita l'Autorità per la Laguna di Venezia.
Disposizioni urgenti per Genova e le infrastrutture e altre emergenze - Stralcio - Disposizioni urgenti sul trattamento fanghi in agricoltura
Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia ("Decreto Agosto") - Stralcio - Disposizioni in materia di territorio, urbanistica, demanio marittimo, mobilità sostenibile, tassa rifiuti (Tari) per i Comuni "terremotati" e misure contro l'inquinamento dell'aria
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941