Clima pulito, parte il "Bonus mobilità" per biciclette ed analoghi mezzi elettrici
Aria (Normativa Vigente)


Come previsto dal "Decreto Clima" 111/2019 è partito il "Bonus mobilità" con incentivi per l'acquisto di biciclette ed altri mezzi a due ruote con propulsione elettrica.
Le modalità per eccedere all'agevolazione sono fissate dal Dm 14 agosto 2020. I beneficiari (soggetti residenti nei Comuni sopra i 50mila abitanti o nei capoluoghi di Provincia) possono godere di un buono mobilità pari al 60% della spesa sostenuta (nel massimo di 500 euro) per l'acquisto dal 4 maggio al 31 dicembre 2020 di biciclette, monopattini, hoverboard e segway o servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli tramite autovetture. Per godere del bonus occorrerà registrarsi sull'applicazione web messa a disposizione dal Ministero a partire dal 4 novembre 2020 e fino al 31 dicembre.
Il buono mobilità è stato istituito dall'articolo 2, comma 1, del Dl 111/2019, con lo scopo di ridurre le emissioni climalteranti e inquinanti incentivando forme di mobilità sostenibile alternative al trasporto pubblico locale che garantiscano il diritto alla mobilità delle persone nelle aree urbane, ancora di più nel periodo presente di fronte alle limitazioni al trasporto pubblico locale operate dagli Enti locali per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Programma sperimentale buono mobilità - anno 2020 - Attuazione dell'articolo 2, comma 1, Dl 111/2019 ("Decreto Clima")
Misure urgenti per rispetto obblighi direttiva 2008/50/Ce su qualità aria (cd. "Decreto Clima") - Norme in materia di cambiamenti climatici / mobilità sostenibile / riforestazione / infrazioni ambientali Ue / incentivazione prodotti sfusi / proroga tributi zone terremotate
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941