Covid-19, MinLavoro su sorveglianza sanitaria in ambienti di lavoro
Sicurezza sul lavoro (Prassi)


Il MinLavoro ha fornito nuove indicazioni per il ripristino delle visite mediche nell'attuale fase di ripresa dell'attività lavorativa, come misura preventiva per il contenimento del Covid-19 negli ambienti di lavoro.
Con la circolare 4 settembre 2020, n. 13 il Dicastero ha fornito indicazioni per la completa ripresa delle visite mediche richieste dai lavoratori entro il 31 luglio 2020 nel rispetto di specifiche operative.
Il documento prevede, previa valutazione del medico incaricato, la possibilità di differire alcune tipologie di visite come la visita medica periodica (articolo 41, comma 2, lettera b) del Dlgs 81/2008) e la visita medica alla cessazione del rapporto di lavoro, nei casi previsti dalla normativa vigente (articolo 41, comma 1, lettera e) del Dlgs 81/2008).
Deve essere inoltre valutata l'opportunità di eseguire esami strumentali che possano esporre a contagio da Sars-Cov-2, quali, ad esempio, le spirometrie, gli accertamenti previsti dall'articolo 41 comma 4, del Dlgs 81/2008 e i controlli di cui all'articolo 15, legge 125/2001 qualora non possano essere effettuati in idonei ambienti e con adeguati dispositivi di protezione.
Sicurezza sul lavoro - Contenimento del virus Sars-Cov-2 - Medico competente - Indicazioni operative - Lavoratori fragili - Sorveglianza sanitaria (articolo 41, Dlgs 81/2008)
Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro - Attuazione articolo 1, legge 123/2007 (cd. "Testo unico sulla sicurezza sul lavoro")
Sicurezza sul lavoro - Medico competente - Attività ex Dlgs 81/2008 - Indicazioni operative nel contesto delle misure per contrasto diffusione virus Sars-CoV-2
Lo strumento dell'Osservatorio di normativa ambientale che guida all'adempimento degli obblighi
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941