Pacchetto economia circolare, dal 29/9/2020 upgrade disciplina discariche rifiuti
Rifiuti (Normativa Vigente)


Sono in vigore dal 29 settembre 2020 le nuove norme sulle discariche di rifiuti in recepimento della direttiva 2018/850/Ue nell'ambito del "pacchetto economia circolare".
Il Dlgs 3 settembre 2020, n. 121 modifica il Dlgs 36/2003 sulle discariche di rifiuti nell'ottica della prevenzione della produzione dei rifiuti e dell'obiettivo vincolante del 10% dei rifiuti urbani in discarica al 2035 (le Regioni conformano la loro pianificazione). Tra le nuove norme, il divieto del conferimento in discarica, a partire dal 2030, di tutti i rifiuti idonei al riciclaggio o al recupero di altro tipo, in particolare i rifiuti urbani (salvo il collocamento in discarica produca il migliore risultato ambientale).
Nella stessa ottica viene sostituito l'articolo 6 del Dlgs 36/2003 che elenca i rifiuti non ammessi in discarica. Ribadito l'obbligo di trattamento prima dello smaltimento in discarica e modificati i criteri di ammissibilità di rifiuti in discarica. Con la pubblicazione del Dlgs 121/2020 si chiude la pubblicazione dei 4 decreti legislativi che hanno recepito nel nostro ordinamento le direttive del "pacchetto economia circolare" n. 2018/849/Ue, 2018/851/Ue, 2018/852/Ue e, appunto la direttiva 2018/850/Ue sulle discariche.
Attuazione direttiva 2018/850/Ue ("Pacchetto economia circolare") - Norme in materia di discariche di rifiuti - Modifiche al Dlgs 36/2003
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941