Covid-19, proroga bilanci Enti locali al 31/10/2020 (con riflessi su Tari)
Disposizioni trasversali/Aua (Normativa Vigente)


Il Ministro dell'interno ha prorogato al 31 ottobre 2020 il termine per deliberare il bilancio di previsione degli Enti locali e di riflesso alla stessa data per le delibere della tassa rifiuti (Tari).
La proroga, decisa con Dm Interno 30 settembre 2020 sposta il termine scaduto il 30 settembre 2020 (e fissato l'articolo 106, comma 3-bis del Dl 34/2020, recante misure urgenti anti Covid-19) dietro le richieste degli stessi Enti locali. Il nuovo termine per l'approvazione del bilancio di previsione 2020/2022 degli Enti locali è il 31 ottobre 2020.
La proroga riguarda anche i termini per l'approvazione delle deliberazioni sulle aliquote, tariffe e agevolazioni applicabili ai tributi locali come la tassa rifiuti (Tari). Infatti il Dl 34/2020 ha allineato i termini per deliberare sui tributi locali a quelli sull'approvazione del bilancio di previsione degli Enti locali.
Differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2020/2022 degli Enti locali dal 30 settembre 2020 al 31 ottobre 2020 - Conseguente proroga delibere sui tributi locali come la tariffa rifiuti (Tari)
Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19 ("Decreto Rilancio") - Disposizioni in materia di rifiuti, sicurezza sul lavoro, territorio, trasporti, energia
Misure connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 - Stralcio - Proroga di termini in materia di gestione dei rifiuti - Sicurezza sul lavoro - Sospensione termini amministrativi e fiscali - Proroga Mud (cd. "Dl Cura Italia")
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941