Imballaggi in vetro, raggiunto accordo Anci-Coreve
Imballaggi (Documentazione Complementare)


Anci e Coreve, il Consorzio degli imballaggi in vetro, hanno raggiunto l'accordo - in vigore dal 1° settembre 2020 - sull'allegato tecnico all'Accordo quadro Anci-Conai 2020-2024.
Il raggiungimento dell'Accordo porterà maggiori introiti nelle casse dei Comuni e dei gestori. Infatti dal 1° settembre 2020 (e poi dal 1° gennaio di ogni anno) fino a fine 2024, sono modificati i corrispettivi che il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero dei rifiuti di imballaggio in vetro (Coreve) riconosce a Comuni e Gestori del servizio convenzionati. Il contributo varia a seconda della qualità degli imballaggi: per la Fascia A si passa dai 53 di oggi a 73 euro a tonnellata nel 2024.
Per ovviare al problema dei sacchetti di plastica presenti insieme agli imballaggi in vetro e incentivare buone pratiche, l'Accordo prevede un incentivo di 3 euro a tonnellata per materiale con una bassa quantità di sacchetti (meno di 3 sacchetti su un campione di 300 kg di materiale), mentre si introdurrà una penale di 3 euro a tonnellata per chi conferirà troppi sacchetti (più di 10 sacchetti ogni 300kg di materiale). Infine verrà avviata in due aree significative del Paese la sperimentazione della raccolta separata per colore (vetro colorato e vetro incolore) che aumenterebbe l'efficacia ed economicità del processo di riciclo.
Accordo di Programma Quadro per la gestione dei rifiuti di imballaggio conferiti al servizio pubblico
Norme in materia ambientale - Stralcio - Parte IV - Gestione dei rifiuti, imballaggi e bonifica dei siti inquinati
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941