Riciclo imballaggi biodegradabili e compostabili, approvato statuto nuovo Consorzio
Imballaggi (Normativa Vigente)


Il Ministero dell'ambiente ha approvato lo statuto del Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile.
L'approvazione dello statuto è avvenuta con Dm Ambiente 16 ottobre 2020. Il nuovo Consorzio, come previsto dall'articolo 223, del Dlgs 152/2006, aveva presentato istanza di approvazione del proprio statuto al fine di inserirsi quale nuovo Consorzio di filiera nell'ambito del sistema Conai affiancandosi agli altri sei Consorzi di filiera. Il nuovo Consorzio si occupa della gestione a fine vita degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, che possono essere riciclati con la raccolta della frazione organica dei rifiuti e trasformati, con specifico trattamento industriale, in compost o biogas.
Il Ministero, verificato che lo statuto del Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile è conforme allo schema di statuto tipo di cui al Dm Ambiente 3 maggio 2017, ha dato il via libera al Consorzio che, costituitosi nel 2018 ora, con l'approvazione dello statuto, può pienamente operare.
Approvazione dello statuto del Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabili
Correttivo del decreto 24 giugno 2016 concernente l'approvazione dello schema di statuto-tipo per i Consorzi per gli imballaggi
Norme in materia ambientale - Stralcio - Parte IV - Gestione dei rifiuti, imballaggi e bonifica dei siti inquinati
© Copyright riservato - riproduzione vietata - ReteAmbiente Srl, Milano - La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 633/1941