parole chiave
|

- Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR): dal Recovery plan nazionale su economia circolare e gestione dei rifiuti, tanto rumore per nulla
/?>
(1 febbraio 2021) - Gestione rifiuti e repressione: occorre agire sulle condotte criminali e non sulle attività di impresa. Il ruolo sottovalutato della P.a. per la prevenzione
/?>
(2 gennaio 2021) - Economia circolare e nuovo "Codice ambientale": la responsabilità estesa del produttore è il vero protagonista della riforma
/?>
(30 ottobre 2020) - Economia circolare, servono teste pensanti ma l'emorragia dei giovani lascia l'Italia senza presìdi per poterla realizzare
/?>
(1 ottobre 2020) - Collegato ambientale 2020, interventi a pioggia senza visione strutturale
/?>
(1 settembre 2020) - Deposito temporaneo e la sua modifica: il Covid-19 ha cambiato l'agenda delle priorità
/?>
(2 luglio 2020) - Covid-19: l'affabulazione normativa che scompiglia anche il deposito temporaneo
/?>
(1 giugno 2020) - Covid 19 e tutela ambientale: il migliore dei mondi possibili deve fare un immediato bagno di realtà
/?>
(30 aprile 2020) - Coronavirus, una guerra che dimentica la gestione dei rifiuti (proroga Mud a parte)
/?>
(1 aprile 2020) - End of Waste e Linea guida Snpa: utile anche per porre fine ai deliri personali che sottraggono la realtà ai suoi significati
/?>
(2 marzo 2020) - Il "green new deal", senza il radicamento del concetto di "limite", non basta a posizionare le basi di un nuovo divenire
/?>
(31 gennaio 2020) - Economia circolare, un possibile strumento per salvare oltre due milioni di giovani tra i 15 e i 29 anni che né studiano, né lavorano né si formano (Neet)
/?>
(7 gennaio 2020) - Tutela ambientale: per operare nel presente occorre la sintesi tra passato e futuro
/?>
(2 novembre 2019) - L'economia circolare non è l'esibizionismo pauperista della decrescita (in)felice ma il paradigma della resilienza
/?>
(1 ottobre 2019) - Economia circolare e tutela ambientale, l'anticipazione locale del "plastic free" è un altro modo per sbagliare
/?>
(4 settembre 2019) - Economia circolare: l'ambiente non è un'idea romantica. È tecnologia e sforzo produttivo
/?>
(1 luglio 2019) - Economia circolare, le opposte visioni del mondo si alimentano anche del disordine creato dalla definizione di "rifiuto"
/?>
(31 maggio 2019) - Rifiuti, non servono nuove sanzioni ma una consapevolezza nuova che si faccia carico anche di 135 milioni di tonnellate di rifiuti speciali
/?>
(6 maggio 2019) - End of Waste ed economia circolare: la nuova Avalon italiana sospesa tra abissi e nebbie
/?>
(2 aprile 2019) - Sistri e registro elettronico nazionale: così diversi e così simili
/?>
(4 marzo 2019)