Quadro generale
Milano, gennaio 2021
L'attuale disciplina nazionale di riferimento in materia di inquinamento atmosferico è rappresentata dalle Parti V e V-bis del Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 (cd. "Codice ambientale"), le quali dettano specifiche norme in tema di: prevenzione e limitazione delle emissioni in atmosfera di impianti e attività; impianti termici civili; combustibili; particolari installazioni.
Il provvedimento, entrato in vigore a partire dal 29 aprile 2006, sostituisce secondo un preciso regime transitorio il Dpr 203/1988 sugli impianti industriali ed il Dpcm 8 marzo 2002 sulle caratteristiche dei combustibili.
Ultimi aggiornamenti
-
Comunicazione Commissione Ue 24 febbraio 2021
/?>
Forgiare un'Europa resiliente al clima: la nuova strategia dell'Ue per l'adattamento ai cambiamenti climatici - Testo in inglese
(aggiornato: 2021-02-25) -
Cambiamenti climatici e riduzione emissioni di gas serra, la politica Ue
/?> (aggiornato: 2021-02-25)
-
"Green Deal europeo", cosa prevede il piano comunitario per il clima
/?> (aggiornato: 2021-02-25)