riservato agli abbonati
| parole chiave
|


2020
-
Esposizione a radiazioni: le disposizioni a tutela di ambiente, lavoro e salute nel recepimento delle ultime norme Ue
(Ultimo aggiornamento: 14/12/2020)
/?>
-
Leggi europee 2019-2020, le disposizioni ambientali
(Ultimo aggiornamento: 29/10/2020)
/?>
-
Emissioni, il punto della Cassazione sul confine tra legalità e illegalità
(Ultimo aggiornamento: 28/05/2020)
/?>
-
Inquinamento luminoso, quadro normativo tra "indicazioni" nazionali e regole regionali
/?>
2019
-
Check-point attuazione legge 36/2001 (legge-quadro sull'inquinamento elettromagnetico)
(Ultimo aggiornamento: 02/01/2019)
/?>
2018
-
Elettrosmog, competenze Stato/Enti locali tra legge 36/2001 e Codice comunicazioni elettroniche
(Ultimo aggiornamento: 22/01/2018)
/?>
2015
2010
-
Legge quadro 36/2001 e norme regionali, l'incompatibilità delle disposizioni della Lombardia per la Corte Costituzionale
(Ultimo aggiornamento: 09/08/2010)
/?>
2006
-
Inquinamento elettromagnetico da elettrodotto: il Tribunale di Bologna prende posizione
/?>
-
Necessario il consenso unanime dell'assemblea condominiale per installare una stazione radio-base in condominio
/?>
-
Inquinamento elettromagnetico derivante da elettrodotti, chi è competente a decidere sui danni?
/?>
-
Inquinamento elettromagnetico da elettrodotto: il Tribunale di Teramo prende posizione
/?>
2005
-
La Cassazione analizza la normativa applicabile alla materia delle stazioni radio-base
/?>
-
Stazioni radio-base sul tetto di un condominio e deprezzamento degli immobili sottostanti, il Tribunale di Bologna affronta il problema
/?>
-
Agosto-settembre 2004, i ricorsi di natura "ambientale" alla Corte Costituzionale
(Ultimo aggiornamento: 04/08/2005)
/?>
-
Telefonia mobile, la liberalizzazione tra autorizzazioni, tasse locali ed evoluzione normativa
/?>
2004
-
Tar Emilia-Romagna su stazioni radio base, il Comune non può negare installazione senza indicare alternative per la localizzazione
/?>
-
Il Tribunale di Modena specifica quando le immissioni di onde magnetiche sono intollerabili
/?>
-
Stazioni radio base, i poteri dei Comuni in materia di installazione tra legge statale e competenze regionali
/?>
-
Codice delle Comunicazioni e stazioni radio base, il punto del Consiglio di Stato
/?>
-
Antenne e limiti di immissione, per la giurisprudenza il semplice rispetto dei valori di legge non impedisce azioni a tutela della salute
/?>
-
Il Tar chiarisce i poteri comunali in materia di stazioni radio base
/?>
2003
-
La legge regionale deve delimitare il potere della Regione di regolare la materia delle comunicazioni
/?>
-
Attuazione della legge nazionale 36/2001: i motivi di illegittimità costituzionale della normativa dell'Umbria
(Ultimo aggiornamento: 07/10/2003)
/?>
-
Installazione degli impianti e valori limite, le censure dello Stato alla legge della Regione Marche
(Ultimo aggiornamento: 07/10/2003)
/?>