

Accesso Riservato
L'elenco che segue costituisce solo un estratto del reale contenuto del Servizio.
• Alcuni documenti possono richiedere un abbonamento specifico per essere visibili in questa lista.
2002
-
Sentenza Tar Campania 11 giugno 2002, n. 3386
/?>
Espropriazione per pubblica utilità - Installazione di elettrodotti - Avviso di inizio del procedimento ai proprietari - Necessità - Sussiste
-
Sentenza Tar Sicilia-Palermo 13 maggio 2002, n. 1173
/?>
Zone soggette a vincolo paesaggistico - Installazione di antenne per telefonia cellulare - Concessione edilizia e nulla osta - Necessità
-
Sentenza Tar Umbria-Perugia 1° maggio 2002, n. 307
/?>
Associazioni per la protezione dell'ambiente - Legittimazione ad agire - Trasformazione di un'area agricola in edificabile - Sussiste
-
Sentenza Tar Veneto 19 aprile 2002 n. 1479
/?>
Edilizia - Concessione per installazione di antenna di telefonia - Diniego - Riferimento all'impatto ambientale dell'antenna - Sufficienza
-
Sentenza Tar Puglia-Bari 28 marzo 2002, n. 3520
/?>
Impianti di telefonia cellulare - Regolamento di disciplina per l'installazione - Competenza del Comune - Interesse all'impugnazione - Non sussiste
-
Sentenza Tar Lazio 25 marzo 2002, n. 2438
/?>
Impianti di telefonia - Installazione - Divieto di - Competenze dei Comuni - Non rientra
-
Sentenza Tar Puglia-Lecce 6 marzo 2002, n. 1027
/?>
Elettrosmog - Impianti di telefonia - Installazione - Minimizzazione del rischio sanitario - Competenze dei Comuni - Rientra
-
Sentenza Tar Abruzzo-Pescara 22 febbraio 2002, n. 267
/?>
Elettrosmog - Competenze dello Stato - Non possono essere derogate dai Comuni - Fissazione di parametri più rigorosi del Dm 381/1998 - Impossibilità
-
Sentenza Tar Campania 14 febbraio 2002, n. 873
/?>
Elettrosmog - Installazione di stazioni per telefonia cellulare - Divieto generalizzato di installazione nel territorio comunale - Illegittimità
-
Sentenza Tar Veneto 4 febbraio 2002, n. 347
/?>
Elettrosmog - Installazione di stazioni per telefonia cellulare - Potere dei Comuni - Non sussiste per profili igienico-sanitari
-
Sentenza Tar Sicilia-Catania 29 gennaio 2002, n. 140
/?>
Elettrosmog - Legge 36/01 - Potere dei Comuni - Determinazione delle zone nelle quali installare impianti e delle distanze degli stessi da aree sensibili - Non sussiste
-
Sentenza Tar Lazio 25 gennaio 2002, n. 678
/?>
Inquinamento da onde elettromagnetiche - Poteri degli enti locali in materia
-
Sentenza Tar Lazio 25 gennaio 2002, n. 683
/?>
Inquinamento da onde elettromagnetiche - Poteri degli Enti locali in materia
2001
-
Ordinanza Tar Veneto 30 novembre 2001
/?>
Divieto di conferimento nelle discariche regionali di rifiuti speciali provenienti da fuori Regione - Legge Regione Veneto 3/2000 - Questione di legittimità costituzionale - Non manifestamente infondata
-
Sentenza Tar Sicilia 16 novembre 2001 n. 1549
/?>
Elettrosmog - Ordinanza di disattivazione stazione radio per telefonia cellulare per ragioni urbanistiche e sanitarie - In precedenza autorizzata - Illegittimità
-
Ordinanza Tar Sicilia-Catania 24 ottobre 2001 n. 2007
/?>
Inquinamento da onde elettromagnetiche - Regolamento comunale per installazione antenne - Legittimo ex legge 36/2001
-
Sentenza Tar Lazio 25 agosto 2001, n. 7025
/?>
Inquinamento da onde elettromagnetiche - Poteri dei Comuni - Attività di vigilanza e di attuazione
-
Ordinanza Tar Sicilia-Catania 5 giugno 2001 n. 1180
/?>
Stazione telefonia cellulare - Verifica limiti - Ordinanza contingibile ed urgente del Sindaco - Sospensione
-
Sentenza Tar Lombardia 25 maggio 2001, n. 4015
/?>
Ambiente - Elettosmog - Stazioni radio base per telefonia cellulare - Adozione di un regolamento comunale che consente la localizzazione delle stazioni radio-base solo in determinate "zone omogenee" - Legittimità
-
Sentenza Tar Lombardia 25 maggio 2001, n. 4016
/?>
Richiesta di autorizzazione edilizia - Diniego - Contrasto con regolamento comunale localizzazione impianti
-
Sentenza Tar Umbria 22 maggio 2001, n. 294
/?>
Vincolo paesaggistico - Richiesta sanatoria - Parere - Motivazione analitica - Necessità
-
Sentenza Tar Bolzano 20 marzo 2001, n. 71
/?>
Interventi per regimazione acque di torrente a difesa proprietà privata - Illegittimità