Normativa rifiuti
Quadro generale
Milano, settembre 2025
L'articolo 212 del Dlgs 152/2006 (cd. "Codice ambientale") prevede l'obbligo di iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali per tutti i soggetti che svolgono attività di raccolta, trasporto, commercio e intermediazione di rifiuti, bonifiche di siti inquinati e di beni contenenti amianto.
La nuova disciplina di funzionamento dell'Albo è dettata dal Dm 3 giugno 2014, n. 120, regolamento dell'Albo gestori entrato in vigore il 7 settembre 2014 (e sostitutivo del Dm 406/1998, emanato durante la vigenza del Dlgs 22/1997, cd. "Decreto Ronchi"). Le istruzioni operative e adempimenti di dettaglio a carico dei soggetti obbligati all'iscrizione sono stabilite dal Comitato nazionale dell'Albo, che periodicamente adotta a tal fine deliberazioni e circolari.
Dall'ottobre 2017 è infine in vigore la nuova disciplina dettata dall'Albo in materia di requisiti professionali del "Responsabile tecnico", il soggetto che ha il compito di porre in essere azioni dirette ad assicurare la corretta organizzazione nella gestione dei rifiuti da parte di Enti ed imprese, la cui nomina è obbligatoria da parte delle organizzazioni interessate.
Ultimi aggiornamenti
-
Deliberazione Albo nazionale gestori ambientali 14 aprile 2025, n. 3
Raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti - Dotazioni minime per l'iscrizione nella categoria 1 dell'Albo gestori - Modifica deliberazione 5/2016
(Ultimo aggiornamento: 07/10/2025) -
Deliberazione Albo nazionale gestori ambientali 3 novembre 2016, n. 5
Criteri e requisiti per l'iscrizione all'Albo, con procedura ordinaria, nelle categorie 1, 4 e 5 - Abrogazione deliberazioni 1/2003, 3/2012 e 6/2012
(Ultimo aggiornamento: 07/10/2025) -
Sentenza Consiglio di Stato 16 giugno 2025, n. 5227
Il Responsabile tecnico di impresa in carica alla data del 16 ottobre 2017 (a partire dalla (…) (Ultimo aggiornamento: 03/09/2025) -
Deliberazione Albo nazionale gestori ambientali 20 maggio 2025, n. 4
Accorpamento categorie d'iscrizione - Criteri per l'applicazione dell'articolo 8, comma 2, del Dm 120/2014 - Sostituzione della deliberazione 5/2024
(Ultimo aggiornamento: 05/06/2025) -
Deliberazione Albo nazionale gestori ambientali 19 dicembre 2024, n. 5
Accorpamento categorie d'iscrizione - Criteri per l'applicazione dell'articolo 8, comma 2, del Dm 120/2014 - Sostituzione della deliberazione 2/2015
(Ultimo aggiornamento: 05/06/2025) -
Deliberazione Albo nazionale gestori ambientali 20 maggio 2025, n. 5
Iscrizione all'Albo gestori ambientali - Abrogazione della categoria 3-bis - Aggiornamento della modulistica di cui alle deliberazioni 5/2014, 7/2014 e 2/2017
(Ultimo aggiornamento: 05/06/2025) -
Deliberazione Albo nazionale gestori ambientali 15 ottobre 2015, n. 3
Accorpamento categorie d'iscrizione - Integrazioni alla deliberazione 2/2015
(Ultimo aggiornamento: 05/06/2025) -
Deliberazione Albo nazionale gestori ambientali 22 febbraio 2017, n. 2
Modulistica per l'iscrizione all'Albo e autocertificazione per il rinnovo dell'iscrizione all'Albo con procedura ordinaria - Categorie 1, 4, 5, 8, 9 e 10 - Abrogazione deliberazioni 2/2014, 3/2014 e allegato A della deliberazione 2/2015
(Ultimo aggiornamento: 05/06/2025) -
Deliberazione Albo nazionale gestori ambientali 3 settembre 2014, n. 5
Variazioni dell'iscrizione all'Albo della dotazione dei veicoli
(Ultimo aggiornamento: 05/06/2025) -
Sentenza Consiglio di Stato 29 maggio 2025, n. 4691
Albo gestori ambientali - Rifiuti - Impresa di manutenzione di impianti di depurazione - (…) (Ultimo aggiornamento: 30/05/2025)