Normativa rifiuti

Quadro generale

Milano, settembre 2025

L'articolo 212 del Dlgs 152/2006 (cd. "Codice ambientale") prevede l'obbligo di iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali per tutti i soggetti che svolgono attività di raccolta, trasporto, commercio e intermediazione di rifiuti, bonifiche di siti inquinati e di beni contenenti amianto.

La nuova disciplina di funzionamento dell'Albo è dettata dal Dm 3 giugno 2014, n. 120, regolamento dell'Albo gestori entrato in vigore il 7 settembre 2014 (e sostitutivo del Dm 406/1998, emanato durante la vigenza del Dlgs 22/1997, cd. "Decreto Ronchi"). Le istruzioni operative e adempimenti di dettaglio a carico dei soggetti obbligati all'iscrizione sono stabilite dal Comitato nazionale dell'Albo, che periodicamente adotta a tal fine deliberazioni e circolari.

Dall'ottobre 2017 è infine in vigore la nuova disciplina dettata dall'Albo in materia di requisiti professionali del "Responsabile tecnico", il soggetto che ha il compito di porre in essere azioni dirette ad assicurare la corretta organizzazione nella gestione dei rifiuti da parte di Enti ed imprese, la cui nomina è obbligatoria da parte delle organizzazioni interessate.

prodotto a pagamento  |  dossier ad acquisto singolo

Ultimi aggiornamenti